Risultati ricerca per: crowdfunding
Iniziamo questo esaltante viaggio per uno storytelling dal sapore sostenibile e dalle tinte green che porta il vento del cambiamento attraverso l’appello alla Rete, ovvero attraverso un’azione di crowdfunding. MEDIPERlab-Laboratorio di Permacultura Mediterranea ha abbracciato l’ambizioso progetto di tradurre il Manuale di Permacultura scritto dall’agronomo ed ecologo Bill Mollison nel 1988, e suddiviso in 14 capitoli per un totale di 576 pagine. Tradotto solo in Russia e Germania, l’Italia è quindi il terzo paese al mondo che si arricchisce di questo innovativo Manuale. Per autofinanziare l’impresa, Ignazio Schettini e i suoi collaboratori hanno avviato una campagna di crowdfunding attraverso il sito buonacausa.org.
#RipartiAMOItalia: Una storia al femminile, una storia di amore, passione, artigianalità, ecosostenibilità e solidarietà
Quali gli ingredienti per avviare un’impresa di successo? Quali i numeri del gender gap? L’evento Gamma Forum 2019 e le finaliste del Premio Gamma Donna
La tecnologia e l’imprenditoria con un focus sul mondo del business al femminile: la Camera di Commercio di Torino promuove l’Italian Tech Week
Il 29 e 30 novembre a Verona il Premio Nazionale Innovazione 2018. Ma che cos’è l’Industria 4.0?
Citynsider: la start up innovativa dei viaggi originali e personalizzati che aggrega una web community di viaggiatori. Intervista al CTO
Cos’è una start up? Quale l’origine etimologica? Come trovare finanziamenti? E quali le fasi di vita di una start up? [Infografica]
Splitit è una start up a vocazione sociale che si basa sullo sharing, ma che va oltre il tradizionale crowdfunding, per creare la colletta digitale adatta ad ogni occasione
“Voglio Ascoltare Una Storia” è un progetto che si basa su un’app multipiattaforma con libri in-book e giochi educativi che punta all’inclusione e si basa sulla concezione che la diversità sia un valore.
Sono qui a digitare su tasti neri della tastiera del pc, tra passato, presente e futuro del blog. In questi mesi GioDiT si è arricchito del Canale Telegram, della pagina Facebook dedicata (se ancora non l’hai fatto, perché non mi segui?) e ho tante novità nel portabagagli!
Artigianato e turismo esperienziale dal sapore 2.0 grazie a Italian Stories, la start up che attraverso una piattaforma online unisce più di 120 artigiani sparsi per il territorio italiano e i turisti che, attraverso le oltre 200 esperienze disponibili da prenotare online, possono conoscerli dal vivo e scoprire da vicino le loro botteghe ed i segreti del made in Italy.