Questo viaggio insieme è iniziato il 19 settembre con un blog post in cui ti invitavo a salire a bordo ed allacciare le cinture. Da allora un po’ di strada insieme ne abbiamo fatto, spero di non averti annoiato e non averti perso durante il viaggio. Ti ringrazio di esserne parte, mi auguro che continueremo il viaggio insieme in questo 2017, sperando di coinvolgere anche new entries. Intanto il mio grazie anche a chi passa per caso e a chi torna ogni tanto.
Ora sono qui a digitare su tasti neri della tastiera del pc, tra passato, presente e futuro del blog. In questi mesi GioDiT si è arricchito del Canale Telegram, della pagina Facebook dedicata (se ancora non l’hai fatto, perché non mi segui?), ma ho tante novità nel portabagagli!
Il blog GioDiT resterà fedele alle sue premesse, di voler essere un blog di approfondimento e riflessione sul mondo delle aziende, delle start up e delle pmi con particolare riguardo al digitale, al web marketing e allo storytelling, con tanti altri casi e storie concrete da cui lasciarsi appassionare e ispirare.
Abbiamo conosciuto la storia di Elena Barba e di Ateleba, il suo social e digital atelier di alta sartoria a Napoli, di Ignazio Schettino con la campagna di crowdfunding per pubblicare il Manuale di Permacultura e avverare il suo sogno ecosostenibile, delle tre generazioni Loison e il vincente approccio al digitale.
Abbiamo scoperto “About startup”, la web serie sul mondo delle start up, e come divenire brand influencer con la start up BranOrbi ed ancora le start up che valorizzano il saper fare e l’artigianalità del made in Italy: Italian Stories, Lux Made in e Gioielli Dop.
Ed ancora mi sono soffermata sul progetto ecosostenibile “La natura ti dona: una storia 100% made in Italy” che vede per la prima volta insieme I Provenzali, Palm Design e FSC Italia.
Ho analizzato il nuovo rapporto aziende-persone che ha inaugurato una nuova era in cui emergono mercato conversazionale, cultura digitale, prosumer e la sharing economy, soffermandomi su piattaforme collaborative e su vari casi di crowdfunding.
Per quanto riguarda i social media mi sono soffermata sulle nuove feauteres che Facebook ha introdotto per le aziende. Abbiamo visto come le aziende si sono approcciate al #BlackFriday sui social, attraverso un’ampia casistica e mi sono soffermata sui vari hashtag lanciati da Twitter in occasione dell’ #ItalyFoodWeek.
Abbiamo scoperto tanti nuovi eventi e corsi sul digitale, sul web marketing, sui social media e sul social media marketing, ed ancora l’innovativo format del Webdinner, la Digital Education e D4social: i social media per il sociale.
Mi sono soffermata anche sul real time marketing e in particolare su come i brand hanno celebrato sui social media la festa dei nonni e in precedenza, come si sono approcciati al tanto discusso divorzio di Brad Pitt e Angelina Jolie: brand che rincorrono Brad, ma a prendere il volo è l’hashtag #BradIsSingle, ed in conclusione del blog post, una lista di consigli per realizzare un instant marketing di successo.
Abbiamo visto insieme lo storytelling adoperato per lo spot di Ferrero Rocher, con un focus su Napoli, per la pubblicità di Grana Padano Dop, per gli spot di Natale 2016 che impazzano sul web, per Costa Crociere, per la campagna #failadifferenza delle sei donne Clinique, fino ad analizzare il legame scrittura e fotografia partendo dallo storytelling fotografico di Santa Maria della Scala con il racconto per immagini di Federico Pacini.
Ora ti svelo anche le principali novità che porta questo 2017: la nuova sezione #HowTo per avere sotto mano una sorta di mini guida per punti per “come fare a …”, sempre legato al mondo del digitale, dei social e delle aziende e start up, ci saranno un po’ di appuntamenti per scoprire ed approfondire la “Social Entrepreneurship” di cui ci sono scarsi materiali, e nuove storie sulle start up sociali.
Pronti per nuove appassionanti storie e per scoprire tante nuove realtà imprenditoriali?
Continua a seguirmi, non te ne pentirai!
P.s. Posso aiutarti a narrare la storia della tua azienda e delle tue attività in modo unico e coinvolgente, contattami con l’apposito form.
Complimenti per il lavoro svolto con passione, grande professionalita’ e competenza nell anno 2016 sicuro e con l’ augurio che nell’ anno nuovo appena iniziato potrai e saprai raggiungere ottimi e splendidi traguardi !!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow! Grazie infinite Giacomo.. per la stima, la fiducia, le belle parole e l’augurio. Cercherò di non deludere mai le tue aspettative! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ottimi propositi! Continuerò a seguirti come sempre, perché sei una professionista in gamba e “sempre sul pezzo”. Per uno splendido 2017 auguri! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di vero cuore Elena! *_* Mi fa davvero piacere…cercherò di dare sempre il massimo e di essere utile! Ti auguro un brillante 2017, colmo di ogni bene e di successi, professionali e nella vita privata!
"Mi piace""Mi piace"